Verifica i Requisiti per
Ottenere la Certificazione

Requisiti Certificazione {{ conf.nome }}

{{ conf.descrizione }}

Per una descrizione più dettagliata si rimanda allo schema di certificazione SC_025_PM punto 4.

1) Apprendimento Formale:

Possesso di un diploma di scuola secondaria superiore?

2) Apprendimento Non Formale:

- possesso di un titolo di formazione sulla disciplina del project management (Norma UNI ISO 21500:2021 e UNI ISO 21502:2021) pari ad almeno 35 ore in aula o in modalità FAD a seguito di un corso di formazione qualificato da questo OdC o da altro Organismo di Certificazione accreditato per la norma UNI 11648:2022.

3) Apprendimento Informale:

Possesso di almeno uno dei due requisiti che seguono:

A – aver svolto il ruolo di Project Manager o di RUP per almeno 2 anni negli ultimi 6 anni di esperienza lavorativa


B – aver svolto attività nell’ambito di gruppi di Project Management o di RUP per almeno 3 anni negli ultimi 10 anni più almeno 1 anno come Project Manager negli ultimi 10 anni di esperienza lavorativa


NOTA
Il ruolo di Responsabile Unico del Progetto (RUP), per essere considerato equivalente al Project Manager (PM) in termini di apprendimento informale, deve essere stato svolto all’interno della Pubblica Amministrazione (P.A.) nel rispetto dei requisiti stabiliti dall’articolo 15 e dall’Allegato I.2 artt. 4 e 5 del D.Lgs n. 36 del 31 marzo 2023.

Dati Richiesti
{{ esito.message }}

In caso di dubbi o domande

Contattate i nostri uffici

Vai ai Contatti